Back to top

Sanzioni anagrafiche

Descrizione

La residenza di una persona (art. 43 c.c.) è determinata dalla sua abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, cioè dalla permanenza in tale luogo e dall’intenzione di abitarvi stabilmente, rivelata dalle consuetudini di vita e dallo svolgimento delle normali relazioni sociali.

Tutti i cittadini italiani hanno l’obbligo di chiedere l’iscrizione anagrafica nel Comune di residenza/dimora abituale. Allo stesso obbligo sono sottoposti gli stranieri regolarmente soggiornanti, sia comunitari che non comunitari, sono sottoposti.

I cittadini italiani residenti all'estero hanno inoltre l'obbligo di iscrizione nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?